Condividi

Vaccini, Micciché a Razza: “Vaccinare i deputati e i dipendenti in vista della Finanziaria”

martedì 2 Marzo 2021
Gianfranco Micciché

I deputati e tutti i dipendenti dell’Ars vorrebbero essere vaccinati, dopo le forze dell’ordine, le forze armate, i docenti e le categorie più deboli, ma entro il prossimo 8 marzo”.

Il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè, ha chiesto all’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, di “valutare la possibilità di praticare la vaccinazione ai componenti l’Assemblea regionale siciliana ed a tutti i dipendenti, come precauzione, in vista della discussione per l’approvazione del bilancio e della finanziaria regionale”.

La discussione sulla finanziaria, ha spiegato all’AGI l’ufficio stampa dell’Ars, comincerà lunedì prossimo, quando è, però, ancora in pieno svolgimento la campagna di vaccinazione del personale della scuola.

Qui avremo un andirivieni di persone”, fanno sapere dall’Ars alla domanda se possa verificarsi una discriminazione verso gli altri cittadini, inclusi quelli che operano in altri uffici pubblici. Non è chiaro, inoltre, se siano stati predisposti dei tamponi in vista della stessa discussione sulla finanziaria regionale.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.