Condividi

Rimessa in moto della rete ospedaliera, Razza: “Ci siamo assunti una grande responsabilità”

venerdì 2 Ottobre 2020
Ruggero Razza
Ruggero Razza

“Noi dobbiamo avere con le altre regioni questo sentimento di condivisione e allo stesso tempo grande senso di responsabilità: quello di chi deve guidare i processi di contenimento della pandemia“. Lo ha detto l’assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza, oggi a Catania, durante il suo intervento alla tre-giorni organizzata dalla Lega in città.

Non si deve ritornare – ha aggiunto – al lockdown economico e neanche a quello sanitario. Per troppo tempo abbiamo sospeso l’attività ambulatoriale e di medicina generale pensando che i pazienti da curare erano solo quelli Covid. Adesso, ci siamo presi una responsabilità che neanche il Governo nazionale si è assunta. Quella di rimettere in moto la rete ospedaliera. Per una regione come la Sicilia, l’ecosistema salute rappresenta molto anche dal punto di vista economico. E’ un segmento importante per la crescita e lo sviluppo anche del panorama imprenditoriale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Gino Sturniolo, indipendentista e No Ponte “tenta” donna Sarina. Ci riuscirà? CLICCA PER IL VIDEO

A 15 anni frequentava sezioni Pci, oggi è indipendentista. Tra i promotori del movimento No Ponte da quasi 30 anni Gino Sturniolo prova a convincere donna Sarina

BarSicilia

Bar Sicilia, Sunseri (M5S): “Le Province? Chi le paga?” E annuncia una nuova “bomba” sull’assessorato al Turismo CLICCA PER IL VIDEO

Luigi Sunseri, deputato regionale del Movimento Cinque Stelle è l’ospite della puntata 233 di Bar Sicilia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.