Condividi
L'accusa

Ritardi e soppressioni di treni sulla Messina-Catania, Codacons: “Una vergogna inaccettabile”

giovedì 5 Dicembre 2024
Segretario nazionale del Codacons, Francesco Tanasi

Una giornata da incubo per migliaia di pendolari e turisti si è consumata ieri sulla tratta ferroviaria Messina-Catania. Guasti tecnici, ritardi e soppressioni di treni hanno causato gravi disagi, con i passeggeri intrappolati per ore sui convogli o bloccati in stazione“. Lo afferma in una nota il Codacons.

Quanto accaduto – dice il segretario nazionale dell’associazione Francesco Tanasi è una vergogna inaccettabile per un servizio pubblico essenziale come il trasporto ferroviario. Pendolari, studenti e turisti non possono essere trattati in questo modo, specialmente in una tratta strategica come quella tra Messina e Catania. Il Codacons si impegnerà per garantire il rispetto dei diritti dei viaggiatori, chiedendo risarcimenti e interventi strutturali immediati“.

Il Codacons rileva come il treno regionale 12961 sia rimasto bloccato alla stazione di Alcantara per oltre 50 minuti a causa di un guasto al passaggio a livello di via Feudogrande a Fiumefreddo di Sicilia (CT) e come il guasto abbia avuto ripercussioni su tutta la rete ferroviaria siciliana, causando soppressioni di treni e disagi pesanti per un numero ancora più ampio di utenti. “Le tratte coinvolte – continua l’associazione – includono non solo quella Messina-Catania, ma anche la Sant’Agata di Militello-Messina e la Palermo-Agrigento, con migliaia di passeggeri rimasti a terra o impossibilitati a raggiungere le loro destinazioni

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.