Condividi
Ripensare l'Autonomia siciliana

Dica43-ultima puntata, lo Statuto speciale precursore di temi attuali. Galvagno: “Uno strumento che anticipava il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 13 Dicembre 2024

Cari lettrici e lettori, siamo giunti alla fine del nostro viaggio alla scoperta dell’Autonomia siciliana frutto di un percorso che ha svelato quelli che sono i principi e le peculiarità che caratterizzano la nostra Isola.

Oggi il tutto si conclude con la dodicesima punta di “Dica43lo stato di salute dello Statuto siciliano: conoscerlo per amarlo” in esclusiva per ilSicilia.it, online anche su Siciliarurale.eu e Siciliammare.it.

Una iniziativa che, da un lato, testimonia gli aspetti storici e giuridici della legge fondamentale siciliana e che, dall’altro, rappresenta un contributo per offrire nuovi spunti di riflessione su quello che potrebbe essere il futuro Statuto della Regione.

I nostri ospiti Luca Pedullà ed Elio Sanfilippo, intervistati da Maria Calabrese, non negano la necessità di disporre una nuova Carta statutaria attraverso una profonda rivisitazione delle norme, soprattutto per quanto riguarda tutta una serie di articoli che, dalle origini ad oggi, sono rimasti lettera morta. La Carta del ’46 è stata a suo tempo un importante punto di riferimento, ma adesso c’è bisogno di un cambio di passo alla luce delle nuove emergenze sociali e per il fatto che alcuni istituti previsti nello Statuto speciale non sono più riproponibili. Dunque, va tenuto conto della storia ma anche dell’esperienza pluridecennale della Sicilia e della sua politica.

Il nostro ultimo appuntamento si chiude a Palazzo dei Normanni, la sede del parlamento siciliano, con il presidente dell’Ars Gaetano Galvagno che fa leva sull’importanza della storia da tramandare alle future generazioni, auspicando che l’autonomia differenziata non intacchi mai il nostro Statuto.

Ricordiamo che il patrocinio è arrivato dall’Assemblea regionale siciliana, dalla Regione-Assessorato Turismo, sport e spettacolo e dall’Università Kore di Enna.

Per vedere la puntata precedente clicca qui

Per qualsiasi suggerimento scrivete a info@ladigitale.it

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.