Condividi
La seconda edizione

San Mauro Castelverde (PA) si illumina di tradizione: il “Presepe Vivente” torna nel Borgo Maurino

domenica 15 Dicembre 2024

Il suggestivo borgo madonita di San Mauro Castelverde (PA) si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi del Natale 2024: la seconda edizione del Presepe Vivente.

Organizzato dall’Azione Cattolica San Mauro con il patrocinio del Comune e della Regione Siciliana, l’evento si svolgerà nei giorni 26, 27 e 28 dicembre, dalle 17.30 alle 20.30.

 

Un percorso tra fede e tradizione e l’esperienza sensoriale dei sapori di Sicilia

 

L’antico Borgo Maurino, con le sue viuzze caratteristiche, si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto. Il percorso del Presepe si snoderà lungo Via Umberto I, Via Archi, Via Procida e culminerà in Piazza Municipio, dove figuranti in abiti d’epoca daranno vita a scene della Natività e agli antichi mestieri.

Ad arricchire l’atmosfera natalizia, non mancheranno degustazioni di prodotti tipici locali:

-il tradizionale “Cutruruni” sia dolce che salato;

-il “Pane Cunzatu” condito con l’olio “Crastu”;

-la “Zuppa ai 5 legumi” insaporita con l’olio locale;

-i Biscotti di lievito accompagnati con vino.

L’evento rappresenta un’occasione per celebrare la cultura e l’identità del territorio, riscoprendo la bellezza delle tradizioni attraverso un viaggio immersivo tra storia, fede e sapori genuini.

Per ulteriori dettagli, è possibile contattare gli organizzatori al numero  333 166 2450.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.