Condividi
L'annuncio

Ex Blutec, dalla Regione quindici milioni per le procedure di prepensionamento di 183 lavoratori

lunedì 16 Dicembre 2024
Nuccia Albano

L’assessorato regionale del Lavoro ha versato all’Inps la prima quota di quasi 15 milioni di euro per il pagamento dell’isopensione nei confronti di 183 lavoratori ex Blutec che non rientrano nel piano industriale del gruppo Pelligra.

Abbiamo rispettato i tempi prefissati per il pagamento della prima tranche – dice l’assessore Nuccia Albano – così come da accordi con Blutec e con le parti sociali. Un risultato raggiunto grazie alla collaborazione con Inps e la Ragioneria generale della Regione. La condizione per potere attivare il pensionamento anticipato dei lavoratori era che il gruppo Pelligra provvedesse a tutti gli adempimenti assunti in sede di offerta e di stipula del contratto con Blutec. Dopo aver avuto conferma che gli impegni sono stati rispettati e che, quindi, il gruppo Pelligra sta procedendo all’assunzione dei 350 lavoratori, gli uffici dell’assessorato hanno provveduto ad effettuare il pagamento all’Inps di quanto concordato“.

Sono stati versati 14.818.626 euro, l’importo rimanente previsto dall’accordo verrà erogato a gennaio dopo che Blutec avrà ottenuto dall’Inps una matricola aziendale dedicata al piano di esodo. L’isopensione rappresenta l’accompagnamento alla quiescenza per i dipendenti delle imprese in crisi, in modo da facilitarne l’acquisizione da parte di altre aziende.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.