Condividi
La misura restrittiva

Catania, ripetuti allontanamenti dalla comunità: minore trasferito al carcere minorile di Bicocca

sabato 21 Dicembre 2024

La Polizia di Stato di Catania ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in Istituto Penale Minorile, per la durata di un mese, emessa dal G.I.P. lo scorso14 dicembre, a carico di un minorenne, in aggravamento della misura cautelare del collocamento in comunità, cui era sottoposto a seguito di reati in materia di stupefacenti.

Il provvedimento restrittivo è stato emesso in ragione delle ripetute violazioni da parte del minore della misura cui era sottoposto.

Da ultimo, in data 12 dicembre scorso si era allontanato mentre si trovava a scuola nel corso della ricreazione; dopo essere stato ricondotto in comunità dai genitori, lo stesso giorno il giovane si era nuovamente allontanato, salendo a bordo di uno scooter, guidato da un amico.

Nel primo pomeriggio del 18 dicembre la Squadra Mobile ha dato esecuzione alla citata misura cautelare. Infatti, i poliziotti dei “Falchi”, incaricati del suo rintraccio, lo hanno individuato in via Plebiscito angolo via Lago di Nicito, a bordo di uno scooter, condotto dal padre, su cui, peraltro, grava la sospensione della potestà genitoriale.

Il minore, durante le fasi del controllo, ha assunto un atteggiamento particolarmente scontroso ed aggressivo, arrivando a proferire anche frasi minacciose nei confronti dei poliziotti.

Dopo essere stato accompagnato presso gli uffici della locale Squadra Mobile, ad esito degli adempimenti di rito, il minore è stato condotto presso l’I.P.M. di Bicocca.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.