Condividi
La nota

Crisi idrica, Cocina: “Piogge e nuovi pozzi riducono le turnazioni, ma il livello di Ancipa va monitorato”

domenica 22 Dicembre 2024
Salvo Cocina, capo protezione civile regionale
Salvatore Cocina
Salvo Cocina, capo protezione civile regionale
Salvatore Cocina

L’invaso di Ancipa ha superato i tre milioni trecentomila metri cubi grazie alle piogge, sia pur modeste, finalmente giunte. Il livello è destinato a crescere con lo scioglimento della neve e le piogge attese. La cabina di regia ha fatto bene nei giorni scorsi a variare lievemente i prelievi da Ancipa grazie ai quali i turni anche nel Nisseno, oltre che nell’Ennese, sono diminuiti da 6 a 5 giorni. Speriamo nelle prossime piogge e nell’aumento dei prelievi dai nuovi pozzi attivati nei mesi scorsi per far diminuire le turnazioni da 5 a 3-4 giorni”. Lo dice il dirigente della protezione civile siciliana Salvatore Cocina.

“Le previsioni che hanno condotto alle scelte strategiche operate ed alle conseguenti restrizioni nei prelievi, imposte dalla cabina di regia a marzo e ad agosto, al fine di prolungare la vita utile di Ancipa fino a questo periodo, solitamente caratterizzato da precipitazioni, si sono, dunque, rivelate corrette – aggiunge Cocina – Tuttavia la quantità di acqua invasata non è ottimale e pertanto bisogna monitorare i consumi e gli apporti dovuti alle piogge e ai pozzi. Permane l’emergenza idrica. Non si può abbassare la guardia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.