Condividi
L'iniziativa

Parte il progetto Montetna a salvaguardia dell’ambiente, Galvagno: “Promuoviamo una gestione sostenibile del Patrimonio Unesco”

giovedì 26 Dicembre 2024

L’Ente parco dell’Etna, con il patrocinio dell’assessorato regionale del Territorio, dell’Ars, della Fondazione Federico II e il supporto operativo dell’Archeoclub d’Italia lancia il progetto “Montetna: Abitare il Vulcano, memorie, tecniche e natura”.

L’iniziativa multidisciplinare per valorizzare e preservare il patrimonio storico, architettonico e naturale del parco, sito Unesco, sarà presentata sabato prossimo alle 10.30 a Nicolosi, nella sede dell’Ente. L’obiettivo principale è la tutela di un paesaggio e la salvaguardia di manufatti storici – antichi monasteri, palmenti, magazzini e rifugi – oggi in gran parte in rovina, con interventi rispettosi della storia e del contesto naturale. Tra le prime iniziative figura la modellizzazione e il rilievo dei manufatti storici dell’Ente, come l’ex Convento dei Benedettini (sede del Parco), il palmento e altri elementi architettonici.

“L’Etna non è solo un vulcano, ma un simbolo, un laboratorio naturale e una sfida. Attraverso un dialogo interdisciplinare con scienziati, storici, tecnici e ambientalisti, miriamo a promuovere una gestione sostenibile di questo patrimonio Unesco, celebrandone la forza, la bellezza e il valore universale“, spiega il presidente dell’Ars e della Fondazione Federico II, Gaetano Galvagno, che interverrà all’iniziativa. Saranno inoltre presenti l’assessore regionale del Territorio, i rappresentanti dei 20 comuni del parco, il sindaco della Città metropolitana, esponenti dell’Università, degli ordini professionali e cittadini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.