Condividi
Il tradizionale bagno

Tuffi in mare questa mattina nel lido di Giardini Naxos e Taormina

mercoledì 1 Gennaio 2025
Tuffo in mare questa mattina nel Lido di Giardini Naxos. Si è rinnovato anche quest’anno il tradizionale bagno in mare, questa volta è stato dedicato alla memoria di Chico Scimone, lo scalatore taorminese dell’Empire State Building, il noto grattacielo di New York, morto ad aprile del 2005.
Fu proprio Chico che “inventò”, anni fa, nel comprensorio turistico il “tuffo”. Numerosi sono stati i mazzi di fiori che sono state gettati in mare in onore dell’atleta che voleva andare anche sullo shuttle. Ad effettuare, inoltre, il brindisi al nuovo anno in mare sono stati numerosi taorminesi che correvano con lui anche alla maratona di New York. Un momento questo molto suggestivo con ospiti provenienti da lontano che ha visto come cornice una splendida giornata di sole. Altri tuffi sono stati effettuati in vari punti della costa taorminese.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.