Condividi
Oltre sedicimila persone in piazza

Concerto di Capodanno a Palermo, Lagalla: “Grazie a tutti per la riuscita dell’evento, un inizio di 2025 con sano divertimento”

mercoledì 1 Gennaio 2025
Roberto Lagalla

“È stato un inizio di 2025 vissuto con sano divertimento a Palermo e di questo devo ringraziare i 16 mila che hanno riempito le piazze Politeama e Castelnuovo, trascorrendo l’ultimo dell’anno con gioia, ma anche senso di responsabilità. A loro e a tutti i palermitani rinnovo i miei migliori auguri di un sereno 2025, ricco di soddisfazioni”.Così il sindaco Roberto Lagalla commenta il successo del concerto di Capodanno a Palermo con Biagio Antonacci.

“Il piano di sicurezza e quello sanitario hanno funzionato e di questo ringrazio il Prefetto e il Questore che, insieme agli altri comandanti delle forze dell’ordine, hanno coordinato tutte le attività per garantire che lo spettacolo si svolgesse nella massima sicurezza. Il mio ringraziamento va anche alla Polizia municipale, agli operatori del 118 e ai volontari della Protezione civile, al vicesindaco e assessore alla Cultura Cannella e ai suoi uffici per aver coordinato, insieme all’organizzazione del concerto, tutto lo svolgimento della serata e, infine, a tutti gli operai delle società partecipate che già dalle prime ore del mattino sono al lavoro per garantire i servizi”, conclude il sindaco Lagalla.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it