Condividi
L'iniziativa

“Giocattoli in movimento” approda a Paceco (TP), Ciminnisi: “Portiamo un po’ di luce ai bimbi meno fortunati”

venerdì 3 Gennaio 2025
Cristina Ciminnisi

Nel pomeriggio del 3 gennaio 2025 e sabato 4 gennaio, nella piazza principale di Paceco (TP), il movimento allestirà un gazebo per raccogliere giocattoli e libri per bambini, nuovi o usati, purché siano integri e utilizzabili. Per ragioni di igiene sono esclusi i peluche. Per l’ormai consolidata tradizione “Giocattoli in Movimento“.

Tra le iniziative del Movimento che più amo c’è proprio l’appuntamento di Natale – afferma la deputata regionale trapanese del M5s, Cristina CiminnisiIl funzionamento è semplice: basta portare due o più giocattoli, oppure due o più libri per bambini presso il nostro gazebo; in cambio se ne potrà prendere uno a scelta. Oppure li si può donare liberamente senza prenderne alcuno. Unendo tutela ambientale e solidarietà portiamo un po’ di luce ad alcuni bimbi meno fortunati.

I giocattoli e libri per l’infanzia raccolti lo scorso anno presso il gazebo  del  M5s sono stati donati ai reparti di pediatria e chirurgia pediatrica dell’Ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani. “Giocattoli in movimento – dice la deputata e componente la commissione Ambiente dell’Ars – ci invita a rivolgere il pensiero ai bambini ma anche ad attivare le buone pratiche del riuso e dello scambio, riducendo la produzione di plastica, carta ed altri materiali, ed evitando che giochi e libri ancora utilizzabili finiscano in discarica dando loro nuova vita”.

Anche per gli adulti, almeno per quelli di Paceco, arriva un po’ di “luce” con il finanziamento straordinario, 300mila euro per lavori di efficientamento della pubblica illuminazione, approvato con un emendamento della Ciminnisi nell’ultima legge di stabilità. Nuovi punti luce, nuove lampade a led, sostituzione di vecchi corpi illuminanti, oltre ad aumentare la sicurezza e migliorare l’arredo urbano, consentiranno un risparmio energetico ed economico per le casse comunali e per la comunità di Paceco.

L’emendamento da me proposto ed approvato – conclude Ciminnisi non è solo frutto dell’attenzione e di un dialogo costante con l’amministrazione Grammatico, ma anche una necessaria spinta verso il rinnovamento energetico e la riduzione delle emissioni, elementi imprescindibili per la sostenibilità e la tutela dell’ambiente a partire dalle piccole comunità”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.