Condividi
L'emergenza

Agrigento capitale della cultura 2025, ma piove nel teatro. Schifani: “La cerimonia non può essere compromessa”

domenica 12 Gennaio 2025

A pochi giorni dalla cerimonia che “incoronerà” Agrigento capitale italiana della cultura 2025 scoppia il caso del teatro Pirandello. Ieri pioveva sul palco mentre la Jazz orchestra del conservatorio Arturo Toscanini di Ribera e il pianista Enrico Pieranunzi si esibivano. L’acqua, infiltrandosi dal solaio di copertura dello stabile, è caduta sui musicisti. Il teatro Pirandello, sabato prossimo, ospiterà il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’evento inaugurale.

Renato Schifani

Il presidente della fondazione teatro Luigi Pirandello, Alessandro Patti, ha spiegato che il problema è noto al comune di Agrigento e vi sono in corso dei lavori per rendere impermeabile la copertura.Non possiamo permettere che una situazione così grave, con infiltrazioni d’acqua che rischiano di compromettere la cerimonia inaugurale della Capitale italiana della Cultura 2025, rimanga irrisolta”, ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. “Siamo pienamente consapevoli della problematica e, come già comunicato, era stato già avviato un intervento di impermeabilizzazione della copertura dello stabile, con una squadra specializzata in edilizia acrobatica attiva da una settimana“, ha replicato la Fondazione che gestisce il teatro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it