Condividi
Il trapianto

Bimbo con ustioni sul 60% del corpo: guarito al Cannizzaro di Catania grazie alla pelle del padre e a tecniche innovative

martedì 14 Gennaio 2025

Quando lo avevano preso in carico, aveva ustioni su oltre il 60% della superficie corporea. Ora gli specialisti del centro grandi ustioni dell’ospedale Cannizzaro di Catania lo hanno dichiarato guarito e Riccardo (nome di fantasia, ndr) ha ripreso la sua vita di bambino di 4 anni, grazie anche al ‘trapianto’ di pelle ricevuta da suo padre.

Ospedale Cannizzaro Catania

Ne aveva ancora tre quando arrivò in pronto soccorso Pediatrico in condizioni critiche dopo essere stato investito in pieno da un ritorno di fiamma. Adesso tornerà a casa avendo ormai raggiunto la guarigione clinica grazie al trattamento tempestivo e integrato prestatogli e all’uso di tecniche avanzate e innovative, compresa quella di avere ricevuto “porzioni” di pelle sana dal suo papà.

 

 

L’equipe medica

 “Abbiamo utilizzato sostituti dermici di ultima generazione, che hanno contribuito a ridurre il rischio di infezioni e a stabilizzare le condizioni emodinamiche del piccolo pazientespiega Rosario Ranno, direttore del centro grandi ustioni dell’ospedale Cannizzaro – e per favorire la guarigione, è stato effettuato un trapianto di pelle prelevata dal padre, sfruttando la compatibilità biologica per rigenerare le zone più estese di tessuto danneggiato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.