Condividi
L'operazione

Sgominata piazza di spaccio nel quartiere San Cristoforo a Catania: diciotto arresti, cinque sono minori CLICCA PER IL VIDEO

martedì 21 Gennaio 2025

Un sodalizio criminale che gestiva una piazza di spaccio nello storico quartiere San Cristoforo è stata disarticolata dall’operazione ‘Molosso’ dei carabinieri del comando provinciale di Catania che hanno arrestato 18 persone, compresi 5 minorenni.

L’indagine è stata condotta dal nucleo Operativo della compagnia Piazza Dante dal giugno 2023 al febbraio 2024, con il coordinamento di due Procure, quella Distrettuale e quella per i Minorenni, avvalendosi di attività tecnica e di tipo tradizionale. Agli atti delle due inchieste anche video in cui si vedono gli spacciatori contare i soldi incassati e mentre cedono dosi attraverso lo spioncino di una porta blindata per evitare controlli delle forze dell’ordine. Ripresa anche l’attività di spaccio di droga in presenza di un bambino piccolo in braccio a una persona.

Sono oltre 100 carabinieri i del comando provinciale di Catania, supportati dalla compagnia di intervento operativo del XII Reggimento Sicilia, impegnati nell’operazione Molosso che stanno eseguendo, su delega della Dda e della procura per i Minorenni di Catania, due ordinanze cautelari, emessi dai gip dei due tribunali, nei confronti di 18 persone, cinque delle quali minorenni.

I reati ipotizzati a vario titolo, ferma restando la presunzione d’innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva, sono associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e acquisto, detenzione ai fini di spaccio e cessione di sostanze stupefacenti. È anche in corso l’esecuzione di un decreto di sequestro diretto o per equivalente di beni, a carico degli indagati maggiorenni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.