Condividi
L'inchiesta

Corruzione e falso in appalti pubblici: al via il processo all’ex direttore del parco archeologico di Selinunte

martedì 21 Gennaio 2025
Selinunte Parco Archeologico

E’ iniziato, davanti il Tribunale di Marsala, il processo all’ex direttore del Parco archeologico di Selinunte, Bernardo Agrò, 65 anni, e a due imprenditori, Vito D’Anna, di 62, e Nicolò Castro, di 72, coinvolti, due anni fa, in un’inchiesta di Guardia di finanza e Procura di Marsala su alcuni lavori che, secondo l’accusa, vennero affidati ad imprese i cui titolari sarebbero stati legati da rapporti di amicizia con l’allora direttore del Parco.

I reati contestati, in concorso, sono induzione indebita a dare o promettere utilità e falso ideologico in atto pubblico. Due anni fa, venne contestato anche l’abuso d’ufficio, adesso “cancellato” dal codice penale dal ddl Nordio. Il 6 marzo 2023, a Bernardo Agrò fu notificata la misura cautelare interdittiva della “sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio”, poi revocata, una decina di giorni dopo, dal gip di Marsala Riccardo Alcamo a seguito delle dimissioni presentate dal funzionario regionale, che quando subì il provvedimento era direttore del Parco archeologico di Lilybeo-Marsala.

Secondo gli investigatori, a fronte dell’assegnazione di lavori pubblici, gran parte dei quali affidati con la procedura della somma urgenza, Agrò avrebbe percepito dalle imprese affidatarie varie utilità. Tra i principali appalti affidati i lavori di adeguamento Covid-19 nel Museo del Satiro Danzante di Mazara del Vallo nel giugno 2020 e quelli relativi alla preparazione dell’evento di commemorazione dei coniugi Tusa, tenutosi nel dicembre dello stesso anno nell’area archeologica di Selinunte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.