Condividi
Si chiama Calogero Lombardo

Uomo scomparso da alcuni giorni a Sciacca (AG): ritrovato

sabato 25 Gennaio 2025

È stato ritrovato dai carabinieri Calogero Lombardo, il 59enne di Sciacca (Agrigento) del quale i familiari avevano denunciato la scomparsa. L’uomo si trovava in spiaggia, in contrada Maragani. Lombardo è stato accompagnato in ospedale per accertamenti, ma sta bene. Non si conoscono le ragioni per le quali si era allontanato facendo perdere le sue tracce.

Calogero Lombardo

Alle ricerche stanno prendendo parte anche volontari della Protezione civile.

Gli investigatori hanno ragione di ritenere che l’uomo possa trovarsi nella periferia, in particolare nella località balneare di San Marco Maragani.

Le ricerche si avvalgono anche di droni per perlustrare alcune zone difficilmente raggiungibili dai veicoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.