Condividi
Rafforzata la tutela

Inchiesta “Hydra”, l’alleanza tra mafie in Lombardia: minacce di morte al procuratore capo Marcello Viola

domenica 26 Gennaio 2025
Marcello Viola

Minacce di morte al procuratore capo di Milano Marcello Viola e al pm della Dda Alessandra Cerreti.

Minacce ritenute molto serie e circostanziate, che hanno portato ad innalzare le misure di sicurezza nei confronti dei due magistrati, mentre la Procura di Brescia, competente sulle indagini che vedono vittima le toghe milanesi, ha aperto una inchiesta.

Il timore è che le minacce – si legge sulle pagine locali di Corriere della Sera e Repubblica – siano collegate con l’inchiesta “Hydra” sulla mafia a tre teste, ovvero l’alleanza in Lombardia tra Cosa Nostra, Camorra e ‘Ndrangheta, entrata nel vivo con la conferma della suprema corte dell’impianto dell’accusa di mafia e l’esecutività degli arresti.

Tra questi Gioacchino Amico, poi scarcerato perché aveva già passato un anno in custodia cautelare per altri reati, e Giovanni Abilone, ritenuto dagli inquirenti uno degli esponenti mafiosi collegati al mandamento di Castelvetrano di Matteo Messina Denaro.

Scoperto anche un arsenale di armi: mitra, fucili, pistole automatiche e munizioni. E’ invece ancora irreperibile Paolo Aurelio Errante Parrino, 77 anni, considerato il “punto di raccordo” tra il presunto “sistema mafioso” in Lombardia e il “capo dei capi” Matteo Messina Denaro.

 

Cugino di Messina Denaro, indagato nell’inchiesta “Hydra”, è irreperibile: ricerche in corso

 

Intanto Paolo Aurelio Errante Parrino, 78 anni, cugino di Matteo Messina Denaro, risulta irreperibile. Non si trova più. E’ ricercato.

L’uomo, residente ad Abbiategrasso, nel Milanese, era finito nell’inchiesta “Hydra”, sull’alleanza tra le mafie. Sarebbe stato ritenuto parte del sistema mafioso che unisce Cosa Nostra, Camorra e ‘ndrangheta. Parrino è considerato il referente della cosca di Castelvetrano nel Nord Italia.

Per lui era scattata la custodia cautelare in carcere. I Carabinieri si erano presentati nella sua casa, dove risulta domiciliato per eseguire l’arresto ma non lo hanno trovato. Le ricerche sono in corso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.