Condividi
A disposizione 2mila euro

Favara (AG), avvelenati sette tra cani e gatti: taglia per trovare colpevole

mercoledì 29 Gennaio 2025

Sette tra cani e gatti sono stati avvelenati a Favara, nell’Agrigentino, “una vera e propria strage che potrebbe non essere finita”, dice l’Associazione italiana difesa animali e ambiente (Aidaa) che “mette a disposizione una taglia di 2.000 euro che sarà pagata a chi con la propria testimonianza, rilasciata secondo le forme di legge alle forze dell’ordine, permetterà l’individuazione e la condanna dell’autore di questo crimine”.

A segnalare le morti sono stati i residenti del quartiere Giarritella, allarme rilanciato dal sindaco di Favara, Antonio Palumbo, che in una nota ha avvisato la popolazione di porre molta attenzione e che si è rivolto alle forze dell’ordine perché venga trovato il responsabile di questo gesto criminale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.