Condividi
I lavori

Crisi idrica, interventi conclusi sulla traversa del fiume Verdura. Schifani: “Al lavoro per tutelare i territori”

giovedì 6 Febbraio 2025
Renato Schifani
Ottimizzare le risorse idriche dell’Agrigentino: vanno in questa direzione i lavori disposti dall’Autorità di bacino della Presidenza della Regione, conclusi oggi e finalizzati a ottimizzare il corso del fiume Sosio Verdura, a monte della traversa Favara di Burgio. Nel dettaglio, è stata installata una nuova potente motopompa, in territorio di Ribera, che preleverà l’acqua dal fiume per convogliarla nei laghetti collinari, garantendo l’approvvigionamento irriguo delle aree agricole di Burgio, Caltabellotta e Ribera.
“Continuiamo a lavorare incessantemente per risolvere i problemi causati dalla siccità e rispondere alle necessità dei territori dice il presidente della Regione, Renato Schifani, che presiede la cabina di regia siciliana per l’emergenza idrica – L’agricoltura è un settore vitale per la nostra economia e con questi interventi vogliamo garantire le esigenze irrigue e salvaguardare così le nostre produzioni di eccellenza. Continueremo a mettere in campo tutte le risorse e le competenze necessarie per affrontare questa crisi e assicurare un uso efficiente e responsabile delle scorte idriche”. 
Traversa fiume Verdura

L’iniziativa, coordinata dal segretario generale dell’Autorità di bacino, Leonardo Santoro, e dal commissario per l’emergenza idrica del settore irriguo, Dario Cartabellotta, si è resa necessaria poiché lungo l’intero alveo non esiste, ad oggi, uno sbarramento che impedisca all’acqua di finire in mare.

La nuova pompa da 262 KW, con capacità di 270 metri cubi all’ora, permetterà di preservare le risorse della diga Castello. L’acqua risparmiata potrà essere destinata principalmente all’uso potabile, ottimizzando la distribuzione tra le necessità irrigue e quelle della popolazione.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.