Condividi
L'emendamento

Stabilizzazione per gli Educatori socio-pedagogici, Abbate: “Coronamento di un lungo percorso, riconosciuto il loro ruolo essenziale”

mercoledì 12 Febbraio 2025
Ignazio Abbate, Deputato Regionale Nuova DC
Ignazio Abbate

La situazione lavorativa degli Educatori professionali socio-pedagogici cambierà grazie ad un emendamento basato su una precisa indicazione Ministeriale, presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate, insieme ad altri colleghi onorevoli, approvato oggi in Aula. Nel testo dell’emendamento si legge infatti della stabilizzazione per coloro che negli anni hanno maturato i requisiti indispensabili.

Il provvedimento riguarda sia i soggetti attualmente in servizio sia quelli che hanno lavorato in passato con contratto a tempo determinato o flessibile. “L’approvazione di oggi – commenta l’onorevole Abbateè il coronamento di un lungo percorso condiviso con gli stessi lavoratori che ho incontrato piu volte in tutti questi mesi. Mi preme ringraziare il presidente della Commissione Sanità, onorevole Giuseppe Laccoto, presso il quale ho  perorato la causa degli oltre 100 Educatori che hanno vissuto anni di incertezza. Questi professionisti hanno negli anni maturato i requisiti per essere stabilizzati, lavorando anche in periodo di Covid. Oggi vengono uniformati a tutti quegli operatori che quotidianamente lavorano nel mondo della sanità. Penso all’importanza che hanno avuto e che avranno all’interno dell’offerta sanitaria siciliana, come ad esempio nel reparto specializzato per l’autismo a Ragusa, dove hanno rappresentato delle componenti indispensabili nel trattamento di questa patologia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.