Condividi
La dichiarazione

Presentata l’operazione per la realizzazione della pista ciclabile Donnalucata-Marina di Ragusa. Abbate: “Un progetto che adesso è realtà”

mercoledì 28 Agosto 2024

Sarà finalmente realizzato un sogno dei tanti residenti di Playa Grade e Donnalucata, la realizzazione di una pista ciclabile e pedonale che metta in collegamento diretto le due frazioni balneari sciclitane con Marina di Ragusa.

Ieri pomeriggio, alla presenza tra gli altri dell’Onorevole Ignazio Abbate, del Sindaco di Scicli Mario Marino, del Presidente del Consiglio Desirè Ficili, del suo vice Andrea di Benedetto e del Dirigente Generale del Libero Consorzio Nitto Rosso, è stato presentato ai numerosi presenti l’iter che porterà alla realizzazione dell’opera.

Si vedeva chiaramente – il commento di Ignazio Abbatela felicità dei residenti per un progetto che è stato più volte presentato ma mai realizzato a causa della mancata concretizzazione delle promesse di finanziamento. Un progetto che adesso è realtà grazie ad un avanzo di amministrazione della variazione di bilancio di previsione dell’ex Provincia che ha portato diversi benefici per tutto il territorio ibleo e per Scicli in particolare dove sono state finanziate tre opere (oltre alla ciclabile Donnalucata – Marina di Ragusa saranno realtà la rotatoria di C.da Piattaforma e quella di Bruca lungo la litoranea Arizza – Cava D’Aliga). Bisognerà chiaramente rivedere e riaggiornare il vecchio progetto esistente adeguando gli standard di sicurezza a quelli attuali. Ma oggi possiamo finalmente affermare che la pista ciclabile è finanziata e andrà avanti spedita e senza intoppi fino alla sua realizzazione. Questo grazie al nuovo corso instaurato con l’arrivo della Dott.ssa Valenti Un’ulteriore spinta allo sviluppo turistico di questo tratto di costa iblea. Un obiettivo ambizioso, ma a mio parere realizzabile, sarebbe quello di unire quante più frazioni balneari possibili per creare un lungo percorso che porti da una parte all’altra della provincia in tutta sicure. Al momento è solo un’idea ma non escludo che lavorandoci sopra si possa un giorno realizzare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.