Condividi
L'iniziativa

Marcia antimafia Bagheria-Casteldaccia, Cracolici: “Oggi lo Stato c’è”

lunedì 17 Febbraio 2025

“Quaranta anni fa riunire un consiglio comunale per parlare di mafia era inimmaginabile: la parola mafia non si pronunciava, eppure era padrona delle nostre città. I boss comandavano più degli amministratori, i sindaci potevano anche cambiare, ma i mafiosi restavano nei nostri territori. Difficilmente venivano arrestati e se lo erano, tornavano dal carcere più forti di prima, con un’autorevolezza maggiore. Siamo qui a Casteldaccia, alla seduta aperta del consiglio comunale, per ribadire che la commissione regionale Antimafia aderirà alla 42esima marcia antimafia Bagheria – Casteldaccia organizzata dal centro Pio La Torre”.

Lo ha detto Antonello Cracolici, presidente della commissione Antimafia all’Ars, intervenendo a Casteldaccia all’iniziativa organizzata dal centro studi Pio La Torre insieme alle scuole, alle associazioni e ai Comuni del comprensorio che il 26 febbraio ricorderanno in marcia, insieme, la reazione della società civile contro la mafia lungo quella via dei Valloni scelta dai killer come strada di fuga nel cosiddetto “Triangolo della morte”. 

L’indifferenza della gente comune ha reso i mafiosi cosi forti da far credere loro di poter fare quello che volevano nei nostri territori – ha aggiunto Cracolici – Oggi lo Stato c’è, è uno Stato che arresta 181 mafiosi, mentre la mafia arranca. Dobbiamo partecipare alla marcia non solo per ricordare le migliaia di vittime di cosa nostra, ma anche per impegnarci per capire cosa è diventata la mafia oggi e cosa sta succedendo nei nostri territori”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.