Corpi segnati da ferite invisibili e cicatrici profonde, dentro e fuori. Uomini, donne e bambini hanno subito torture e trattamenti inumani, prima nei loro paesi d’origine, poi lungo il viaggio e, spesso, persino nella nazione di destinazione. Il loro dolore non svanisce con la fuga, ma si radica in ferite profonde, nel corpo e nella psiche, che faticano a rimarginarsi. E senza un’assistenza specialistica, le conseguenze di traumi e violenze rischiano di lasciare segni indelebili sulla loro vita.
Il percorso
Oltre la fuga: l’Ambulatorio per le vittime di tortura che riscatta vite segnate dalla violenza CLICCA PER IL VIDEO
giovedì 20 Febbraio 2025
Dal 2018, in Sicilia, l’Ambulatorio per le Vittime di tortura del Policlinico di Palermo ha accolto circa 400 persone, di cui un quarto offrendo assistenza medica, psicologica e culturale per aiutarle a ricostruire la propria identità, restituendogli loro la speranza in un futuro possibile e ricostruire la fiducia nell’altro.
Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Rivoluzione nella dirigenza regionale, Abbate: “Nuove regole per l’accesso, riforma storica per la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO
Il recente ddl 779 è stato esitato ieri dalla I Commissione Affari Istituzionali
BarSicilia
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 12 Settembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 12 settembre 2025
Pubblicazione: mercoledì 10 Settembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 9 settembre 2025
Pubblicazione: lunedì 8 Settembre 2025