Condividi
Giovedì 20 marzo l'incontro

Fondi Ue, il vicepresidente della Commissione europea Raffaele Fitto a Palermo su invito del presidente Renato Schifani

lunedì 24 Febbraio 2025
Fitto e Schifani

Giovedì 20 marzo, il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, sarà a Palermo su invito del presidente della Regione, Renato Schifani. Per il commissario per la politica regionale di coesione si tratta di una delle prime uscite ufficiali pubbliche in Italia dopo la sua elezione nel secondo esecutivo guidato dalla presidente Ursula von der Leyen.

Per l’occasione, verranno presentate le iniziative e le opportunità di sviluppo del territorio già avviate e da avviare all’interno del Programma regionale Fesr Sicilia 2021/2027.

La giornata di lavori vedrà interventi di esperti nazionali sui fondi europei, economisti, rappresentanti di altre Regioni e del partenariato economico-sociale, per affrontare e analizzare gli scenari e l’impatto degli interventi comunitari nel territorio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.