Condividi
Le ultime novità

Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 28 febbraio 2025

venerdì 28 Febbraio 2025
gurs

In data 28 febbraio 2025 la Regione Siciliana ha pubblicato sul sito G.U.R.S. i nuovi bandi:

AMMINISTRAZIONE REGIONALE

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA
D.D.G. n. 440 del 31 gennaio 2025 – Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 88 unità di personale di categoria D a tempo pieno e indeterminato, per il ricambio generazionale nell’Amministrazione regionale. Scorrimento della graduatoria finale relativa al concorso per la copertura di n. 11 unità di personale – profilo funzionario sistemi informativi e tecnologie (RAF-SIT) pag. 4;
D.D.G. n. 441 del 31 gennaio 2025 – Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 88 unità di personale di categoria D a tempo pieno e indeterminato, per il ricambio generazionale nell’Amministrazione regionale. Scorrimento della graduatoria finale relativa al concorso per la copertura di n. 8 unità di personale – profilo funzionario avvocato (RAF-AVV) pag. 4;
D.D.G. n. 442 del 31 gennaio 2025 – Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 88 unità di personale di categoria D a tempo pieno e indeterminato, per il ricambio generazionale nell’Amministrazione regionale. Scorrimento della graduatoria finale relativa al concorso per la copertura di n. 22 unità di personale – profilo funzionario amministrativo (RAF-AMM) pag. 4;

ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO n. 156 del 12 febbraio 2025.
Nomina della commissione degli esami finali del corso di formazione specifica in medicina generale triennio 2020/2023 pag. 4;

AZIENDE OSPEDALIERE

AZIENDA OSPEDALIERA PAPARDO MESSINA
Concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di dirigente medico di chirurgia toracica. Riapertura dei termini pag. 5;
Concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di dirigente medico di gastroenterologia. Riapertura dei termini pag. 5;

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO
Selezione, per titoli e colloquio, per l’attivazione di una graduatoria, per l’attribuzione di incarichi e/o supplenze, a tempo pieno e determinato, inerente personale dirigente medico nella disciplina di patologia clinica pag. 6;
Stabilizzazione di personale della dirigenza sanitaria, della dirigenza PTA e del comparto del ruolo sanitario, tecnico, professionale e amministrativo e degli operatori socio sanitari, in possesso dei requisiti di cui all’art. 1, comma 268, lettera b) della legge n. 234/2021 e ss.mm.ii. pag. 6;
Concorso, per titoli ed esami, per n. 1 posto di dirigente medico, disciplina di igiene e medicina preventiva per la direzione medica di presidio. Modifiche pag. 6;
Selezione, per soli titoli, per l’attivazione di n. 2 graduatorie, per l’attribuzione di incarichi e supplenze, a tempo pieno e determinato, inerente personale nel profilo di collaboratore amministrativo, con esperienza di anni cinque in materie afferenti l’Area tecnica/Area provveditorato l’Area economico finanziaria pag. 6;

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA-CERVELLO PALERMO
Conferimento di n. 1 incarico, a tempo determinato, di dirigente amministrativo per l’U.O.C. Provveditorato pag. 6;

AZIENDE SANITARIE PROVINCIALI

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI AGRIGENTO
Stabilizzazione di n. 20 assistenti informatici, in possesso dei requisiti previsti dall’art. 1, comma 268, della legge n. 234 del 30 dicembre 2021 e s.m.i. pag. 7;
Concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico quinquennale di direttore U.O.C. ortopedia e traumatologia del P.O. di Sciacca pag. 7;
Concorso, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 incarico quinquennale di direttore U.O.C. Direzione sanitaria di Presidio del P.O. di Sciacca pag. 7;

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI MESSINA
Conferimento di n. 1 incarico quinquennale di direttore medico di struttura complessa di pneumologia.
Sorteggio di un componente della commissione di valutazione pag. 7;
Concorso, per titoli ed esami, riservato al personale precario, in possesso dei requisiti per la stabilizzazione, previsti dall’art. 1, comma 268, lett. b) della legge n. 234 del 30 dicembre 2021 e s.m.i., per la copertura di n. 2 posti di dietista – Area dei professionisti della salute e dei funzionari pag. 8;

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO
Stabilizzazione del personale del comparto, per la copertura di vari posti, diversi profili professionali pag. 9;

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI RAGUSA
Stabilizzazione ai sensi dell’art. 1, comma 268, lett. b) della legge n. 234/2021 e ss.mm.ii., per la copertura di n. 32 posti di operatore tecnico pag. 10;

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI
Concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 50 posti di collaboratore amministrativo professionale.
Riduzione dei posti pag. 10.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.