Condividi
Il fatto

Cerda (PA), rubato il busto in bronzo di Vincenzo Florio

mercoledì 5 Marzo 2025

Rubato dalle tribune di Cerda il busto in bronzo di Vincenzo Florio, ideatore nel 1906 della Targa Florio, la gara automobilistica più antica al mondo. L’opera era stata realizzata negli anni Sessanta. La Città metropolitana di Palermo presenterà denuncia ai carabinieri per il furto.

Esprimiamo ferma condanna su quanto accaduto che rappresenta uno sfregio alla storia di questo territorio“, commenta il direttore generale della Città metropolitana di Palermo, Nicola Vernuccio, che ha in carico i lavori di ristrutturazione del complesso denominato Floriopoli, finanziati con fondi nazionali da realizzare entro il 31 dicembre del 2027. “Proprio nell’ambito di queste opere – conclude – sarà impegno dell’Ente sostituire il busto in bronzo nel più breve tempo possibile e a ricordare doverosamente la memoria di Florio”.

Salvo Geraci, sindaco di Cerda e deputato dell’Assemblea regionale Siciliana, ha definito l’atto come “un oltraggio alla memoria, un gesto vile ed inqualificabile. Esprimo tutta la mia amarezza per l’atto vandalico consumato nell’area delle tribune di Cerda, dove è stato trafugato il busto di Vincenzo Florio, collocato lì da oltre sessant’anni ad imperitura memoria della gloriosa Targa Florio. Mi auguro che i responsabili vengano presto individuati ed assicurati alla giustizia per essere condannati. Stiamo lavorando alacremente, unitamente alla città metropolitana di Palermo, per far tornare ai fasti del passato le strutture paddock di Cerda. Si tratta di un lavoro di recupero non solo strutturale, ma anche culturale, che ci fa essere determinati, convinti di realizzare qualcosa che si lega a doppio filo con la nostra storia. Il Comune di Cerda è pronto anche ad essere parte civile nei confronti di coloro i quali si sono macchiati di questo reato“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it