Condividi
La decisione

Elezione delle province in Sicilia, il Tar respinge i ricorsi

mercoledì 12 Marzo 2025
Tar

Sono stati respinti per difetto di giurisdizione i quattro ricorsi arrivati davanti al Tar di Palermo che chiedevano di sospendere le elezioni di secondo livello degli organi delle ex province fissate in Sicilia per il 27 aprile e di adire la Corte Costituzionale.

Le elezioni riguardano i consigli dei sei Liberi Consorzi e delle tre Città Metropolitane, nonché i presidenti dei sei Liberi Consorzi (in quanto i presidenti delle Città Metropolitane coincidono con i sindaci dei comuni capoluogo).

I ricorsi erano stati presentati da Filippo Drago, ex sindaco di Aci Castello, dal presidente del Consiglio Comunale di Ispica, Giambattista Genovese; dalla consigliera comunale di Maletto, Maria Foti, e dall’ex consigliere del Comune di Randazzo, sciolto per mafia, Francesco Sgroi. Tutti e quattro i ricorsi erano patrocinati dall’avvocato Agatino Cariola, professore ordinario di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Catania.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.