Condividi
I controlli

Catania, trasporta mille litri di carburante su un furgone: denunciato

sabato 15 Marzo 2025
La polizia ieri sera ha denunciato un uomo sorpreso lungo la Tangenziale di Catania alla guida di un furgone sul quale trasportava senza alcuna autorizzazione una grossa cisterna in plastica contenente circa 1.000 litri di carburante dei quali non ha saputo giustificare il possesso.
Il mezzo, che viaggiava con il portellone posteriore semi aperto, non è risultato rubato ed era regolarmente assicurato.
Il conducente, che deve rispondere del reato di ricettazione, è stato anche sanzionato amministrativamente per violazione della normativa relativa al trasporto di merce pericolosa. Gli agenti gli hanno anche ritirato la patente di guida e la carta di circolazione.
La cisterna è custodita dalla Polizia Stradale in attesa di essere restituita al legittimo proprietario.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it