Condividi
La conclusione dei lavori

Riqualificazione stazione Notarbartolo, Aricò: “Un altro traguardo della sinergia tra Regione e Rfi”

martedì 18 Marzo 2025
“Esprimo soddisfazione per un altro importante traguardo raggiunto attraverso investimenti mirati dei fondi del Pnrr. I viaggiatori potranno disporre di spazi rinnovati e moderni, al passo con i più avanzati standard di sicurezza, qualità e di efficienza energetica”. Lo afferma l’assessore alle Infrastrutture e mobilità Alessandro Aricò, commentando la conclusione dei lavori di riqualificazione del fabbricato viaggiatori e del sottopasso pedonale della stazione Notarbartolo, a Palermo, da parte di Rfi Sicilia.

 

“Attraverso la sinergia con Rfi e Trenitalia – ha aggiunto l’assessore – si prosegue nell’impegno di migliorare i servizi di trasporto pubblico ferroviario, con un maggiore comfort sia per i pendolari, che per chi si collega con l’aeroporto Falcone Borsellino. Oggi Palermo Notarbartolo, uno dei principali scali ferroviari della città, cambia volto, ma i cantieri per migliorare la funzionalità e l’accessibilità per gli utenti sono attivi in altre cinque stazioni in Sicilia, con un investimento totale di 100 milioni  di euro, a testimoniare un’attenzione sempre alta di questo governo alle esigenze di viaggiatori e utenti”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.