Condividi
Il fatto

Al Museo Salinas tre monete in oro donate dal Tribunale di Palermo, Scarpinato: “Prima donazione di questo genere”

mercoledì 19 Marzo 2025

Tre monete in oro, di importante valore storico e culturale, sono entrate a far parte della collezione del Museo archeologico regionale “Antonio Salinas” di Palermo. Si tratta di una donazione del presidente del Tribunale di Palermo, Piergiorgio Morisini, su disposizione del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio. Stamattina le monete sono state consegnate all’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, e al direttore del museo Giuseppe Parello, da Angela Augello, Dirigente amministrativo del Tribunale e Rossella Falletta responsabile ufficio corpi di reato.

È la prima volta che riceviamo una donazione di questo tipo. Questo contributo non solo amplia il nostro patrimonio, ma rappresenta anche un’opportunità preziosa per una migliore valorizzazione e fruizione da parte della collettività, confermando il ruolo del Salinas quale luogo per la conservazione e la valorizzazione di beni di rilevanza storica e culturale“, ha detto l’assessore ai Beni culturali e all’Identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato.

Le tre monete d’oro presentano soggetti di rilevanza storica. La prima reca l’effige di Cristoforo Colombo e sul retro la scritta Banca d’Italia 1893/1993, mentre le altre due recano rispettivamente l’effige del Presidente della Repubblica di Haiti, François Duvalier, con sul retro la scritta 1000 Gourdes 1967, e l’effige di Dante Alighieri, con sul retro la scritta Banca d’Italia 1893/1993. Furono sequestrate a settembre del 2013 dall’Ufficio di Polizia di frontiera aerea dell’Aeroporto “Falcone Borsellino” di Palermo a un ricettatore in procinto di partire per Parigi e consegnati all’Ufficio Corpi di Reato del Tribunale di Palermo. A rendere possibile l’assegnazione, un provvedimento del Ministero della Giustizia che prevede la destinazione a musei e istituti di tutela di beni sequestrati o confiscati nell’ambito di procedimenti penali, quando questi abbiano un valore storico, artistico, archeologico o scientifico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it