Condividi

Sud, Musumeci: “Di questione meridionale si può anche morire. Chiarire gli obiettivi per operare”

martedì 23 Marzo 2021

“Questa iniziativa costruisce un buon motivo di confronto e analisi anche se temo che di questione meridionale si possa anche morire visto che ne parla da 150 anni e dalle nostre parti il tema viene affrontato con un certo scetticismo. Nel mezzogiorno si corre il rischio di perdere le ultime potenziali risorse per la crescita e l’avanzamento. Noi qui viviamo affrontando la realta’ del pane quotidiano, e non c’entra la pandemia, quella ha solo aggravato una realta’ gia’ difficile nel 2019″. Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, partecipando questa mattina all’incontro on line organizzato dal Ministero del Sud sulla spesa dei fondi del Next Generation Ue.

Guai a dovere dire che la colpa e’ sempre di Roma – ha aggiunto -, la colpa e’ anche delle realta’ locali, di una cultura formata all’ombra del clientelismo e assientenzialismo, fatte le dovute eccezioni”. Vogliamo chiederci di quale Mezzogiorno d’Italia l’Europa ha bisogno? Quale e’ l’idea che ha Bruxelles e quale quella che ha Roma? Solo chiarendo questi obiettivi saremmo nelle condizioni di capire cosa realizzare nel mezzogiorno di Italia“, ha sottolineato Musumeci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.