Condividi
La dichiarazione

Alberghina (Mpa Catania) sostiene il sindaco Trantino: “Spazio al dialogo e confronto democratico”

sabato 22 Marzo 2025

Grande Catania-Mpa sostiene il sindaco Trantino. Colpisce nei toni e nei modi la violenza dell’attacco politico del coordinatore comunale di Fdi. Il Mpa è con il sindaco Trantino ed è innanzitutto con un modello di sviluppo della città che sia condiviso e coerente con le vocazioni, la storia e le prospettive di sviluppo della nostra gente”. Lo dichiara la coordinatrice Mpa Catania Pina Alberghina.

Un approccio – prosegue – sempre serio e responsabile che ci ha visto distinti quando forse alcune scelte rischiavano di essere sbagliate, anche solo nei modi. La sostanza è che ogniqualvolta abbiamo sollevato una perplessità, suggerendo ulteriori approfondimenti o solo cautela, non eravamo lontani dalla verità. E quindi perché questa intolleranza al confronto, od anche al distinguo, che è la base del gioco democratico? Abbiamo sempre manifestato pubblicamente le nostre tesi e quando non accettate abbiamo evitato contrasti che avrebbero potuto mettere in imbarazzo il nostro sindaco. Basti ricordare la non partecipazione in giunta quando, pur condividendo la pedonalizzazione della piazza castello Ursino, ne avevamo suggerito modalità differenti che tenessero conto delle attività commerciali che in essa insistono. Oggi il sindaco si rivede accettando una nuova più equilibrata modalità di pedonalizzazione frutto di un ritrovato dialogo. Avevamo manifestato perplessità sul progetto di finanza per la gestione venticinquennale dei servizi dei porti di Catania ed Augusta, poi clamorosamente stoppata dalla Autorità Nazionale Anticorruzione”.

“Ci siamo dissociati – continua – dall’ acquisto di un immobile del quale il comune non chiarisce la destinazione. E da ultimo perché rinunciare ai dovuti approfondimenti, ad un serio confronto con la città, le sue professioni e le rappresentanze degli operatori commerciali, che di questa città sono le colonne portanti, in eterna attesa di un piano commerciale che ne armonizzi le attività; con le forze sociali, e comunque al confronto più ampio possibile per scongiurare che anche un lodevole progetto di sviluppo dell’area portuale, possa poi finire per essere dannoso. E poi a chi fa paura verificare le incongruità emerse e le lacune documentali? Il Sindaco ha il nostro sostegno ed il nostro rispetto. Comprendiamo forse che in Fdi ci siano fibrillazioni e forse comprensibili attese di ulteriori spazi. Noi a Trantino chiediamo spazio, spazio all’ascolto, al dialogo franco e democratico, al confronto che arricchisce, anche e maggiormente con gli alleati di governo, leali nell’ affermare le loro posizioni sempre democraticamente e con rispetto. Noi non gli metteremo mai pressione, semmai saremo al suo fianco per resistervi”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.