Condividi

Anticorpi monoclonali ai pazienti Covid: in Sicilia i primi test

mercoledì 24 Marzo 2021

Sono arrivate le dosi degli anticorpi monoclonali che saranno testati, per la prima volta in Sicilia, su pazienti del pronto soccorso e nefrologia del Covid Hospital del Cervello e al reparto di malattie infettive dell’ospedale Civico.

Le dosi della casa farmaceutica Eli Lilly saranno al più presto utilizzate su chi ha appena contratto il Covid. Ai pazienti verrà iniettato il prodotto (Bamlanivimab), programmato per legarsi alla proteina Spike e impedire al virus di penetrare nelle cellule.

In cosa consiste?

Questo è una copia dell’anticorpo presente nel plasma iperimmune del guarito dal Covid. Sono infatti gli anticorpi neutralizzanti, o immunoglobine. Del plasma iperimmune del guarito, su cui poi si effettua un intervento di plasmaferesi, viene isolata la parte corpuscolata del sangue (eliminando globuli rossi e piastrine) e lasciata solo quella liquida, ovvero il plasma.

I criteri di selezione dei pazienti includono come base di partenza l’essere in fase precoce (massimo 72 ore dal contagio) per una categoria particolare, ovvero quelli ad alto rischio per età e patologie. Secondo l’Aifa saranno i medici di medicina generale, pediatri e Usca a cooptare i pazienti con sintomi moderati e indirizzarli alla struttura in cui effettuare il trattamento.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.