Condividi

Covid: all’Asp di Agrigento tamponi “drive in” solo nei giorni feriali

martedì 8 Giugno 2021
Drive in tamponi covid alla Fiera del Mediterraneo di Palermo, coronavirus,

I drive-in dell’Asp di Agrigento, dove effettuare i tamponi per la diagnosi del Covid-19, saranno aperti tutti i giorni feriali, da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13. Ne dà notizia l’azienda con il direttore del dipartimento di prevenzione Asp, Vittorio Spoto, secondo le disposizioni impartite dal presidente della Regione Siciliana con ordinanza dello scorso 20 maggio.

“In ragione dell’abbassamento dell’indice di positività al virus e nell’intento di ottimizzare le risorse umane e professionali – si legge in una nota dell’Asp – il dipartimento non eseguirà i test nei week-end come in precedenza concentrando l’azione sugli altri giorni della settimana. E’ opportuno ricordare che nei drive-in aziendali, di Agrigento, Sciacca e Canicattì, possono effettuare il tampone soltanto i soggetti che ne hanno titolo, secondo la normativa vigente, o che sono stati contattati espressamente dall’Asp di Agrigento. Per accedere all’area e potere effettuare il tampone, è necessario registrarsi preventivamente sulla piattaforma informatica raggiungibile dalla home page del sito www.aspag.it cliccando sul pulsante “registrazioni coronavirus”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.