Condividi
L'annuncio

Trapani, Tamajo visita il bacino di carenaggio mobile: “Struttura strategica. Coinvolgeremo i privati nella gestione”

martedì 8 Aprile 2025
L’assessore alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha confermato, durante una visita nel porto di Trapani, l’impegno della Regione per il completamento del bacino di carenaggio mobile e ha annunciato l’intenzione di coinvolgere i privati nella gestione dell’impianto.

 

Edy Tamajo

“Si tratta – ha detto Tamajo – di una struttura strategica per lo sviluppo della cantieristica e dell’economia del mare in Sicilia. Siamo pronti a concludere quanto avviato, con serietà e visione industriale”.

 
Il bacino, lungo 105 metri e largo 24 e con una portata di 4.000 tonnellate, è stato ristrutturato interamente con un investimento di 6,5 milioni di euro di fondi regionali; adesso restano da completare gli interventi residui perché possa entrare pienamente in funzione.
L’assessorato delle Attività produttive è al lavoro per affidare la gestione dell’impianto, tramite concessione o attraverso lo strumento del partenariato pubblico-privato, a operatori del settore navale, prevedendo una compartecipazione della Regione Siciliana con una quota del 49% (con i 2 milioni già disponibili) e di investitori privati con il restante 51%.
“La Regione – ha aggiunto l’assessore – è disponibile a fare la sua parte, coinvolgendo il privato in una logica di cooperazione che garantisca efficienza, occupazione e sviluppo. Non vogliamo cattedrali nel deserto, ma cantieri vivi e operativi”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.