Condividi
Ecco gli appuntamenti

Cgil, dieci iniziative in Sicilia per lanciare la campagna referendaria su lavoro e cittadinanza

giovedì 10 Aprile 2025

Dieci iniziative pubbliche della Cgil, in altrettante città della Sicilia, sono in programma sabato 12 aprile per lanciare la campagna per il referendum dell’8 e 9 giugno su lavoro e cittadinanza.

Venerdì 11 un anticipo sarà la tappa nell’area industriale di Gela del furgone dei diritti e del lavoro per informare sul referendum. Nei giorni 11 e 12, inoltre, Collettiva.it trasmetterà in diretta le iniziative della Cgil nazionale che danno il via alla campagna referendaria.

Parteciperanno agli eventi di sabato, in Sicilia, sindacalisti, esponenti del mondo dello spettacolo e della cultura, giovani, lavoratrici e lavoratori, cittadini. Sono previsti dibattiti sui temi del lavoro e dei diritti, sui contenuti dei 5 quesiti referendari. Inoltre, momenti musicali, performance di artisti, volantinaggi, eventi sportivi, esposizioni di opere contemporanee.

La nostra campagna – dice il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino – punta a sottolineare il valore della partecipazione democratica per cambiare ciò che non va nel nostro Paese. Da questo punto di vista – sottolinea – il referendum è uno strumento principe, perché attraverso il voto si può determinare un cambiamento reale e immediato, senza deleghe. Questo referendum – aggiunge Mannino – ha l’obiettivo primario di rimettere i temi del lavoro e dei diritti di chi lavora e quello alla cittadinanza al centro del dibattito pubblico e politico. La vittoria del Sì ai 5 quesiti determinerebbe un reale cambiamento, manderebbe in soffitta quelle leggi che hanno indebolito diritti e tutele dei lavoratori, determinerebbe un passo in avanti per il contrasto alla precarietà e per rafforzare il diritto alla cittadinanza di chi nasce, studia, lavora, vive e paga le tasse nel nostro Paese”.

Le iniziative nelle 10 città della Sicilia:

1) AGRIGENTO – San Leone, Piazzale Giglia, ore 17: “La piazza per i referendum”
Presenta Riccardo GaZ

  • Momenti musicali: SP19 Rock Band & Smart Acoustic

  • Interventi di lavoratori e cittadini

  • 1 gazebo con gadget e volantini

2) CALTAGIRONE – Hotel Pomara, San Michele di Ganzaria, ore 10

  • Interventi

  • Dibattito

3) CALTANISSETTA – Campo sportivo San Luca, ore 16: “QUORUM! In campo”

  • Triangolare di calcetto con premiazione tra una squadra del Comitato referendario e due squadre giovanili

  • Terzo tempo Food & Drink

4) CATANIA – Piazza Mazzini, ore 18: “BATTIQUORUM”
Conducono Luca Lisi e Cristina Squillaci

  • Live: Ciauda & Bedda Famigghia, Colorindaco, Vivo Band, Oumy Mbaye, Antonio Monforte, Luisa Biondo, Chiara Garozzo, Luna De Flores, Valerio Cairone, Francesca Pulvirenti, Chantal Di Maria, Salvo Campisi

  • Teatro: Alice Ferlito, Roberta Amato

  • Estemporanea a cura di FreeArt Catania

5) ENNA – Enna Bassa, Piazza Antonello da Messina, ore 10

  • Interventi

  • Volantinaggio

6) MESSINA – Piazza Cairoli, ore 17: “Una piazza per il referendum”

  • Dibattiti

  • Testimonianze

  • Interventi

  • Intrattenimento teatrale e musicale

7) PALERMO – Cantieri Culturali alla Zisa, Piazza Pina Bausch, ore 17: “Apertura campagna referendaria per il lavoro e la cittadinanza”

  • Interventi musicali e pièce teatrali:
    Martina Cirri, Kartoona, Sulis Quartet, Elena Pistillo, Francesca Martino, PalermoCoroPop, CRIsPEACE, Liborio Martorana e molti altri

  • Intermezzi ed endorsement sui referendum

8) RAGUSA – Scicli, Piazza Municipio, ore 10: “Apertura campagna referendaria provinciale”

  • Testimonial: Angelo Russo, attore della serie Il Commissario Montalbano

9) SIRACUSA – Noto, presso il Duomo, ore 10

  • Intervento teatrale del cuntista Alessio Di Modica

  • Interventi

  • Volantinaggio

10) TRAPANI – Centro storico, Casina delle Palme – Piazza Locatelli 10, ore 18: “In piazza per i referendum”

  • Talk su lavoro e cittadinanza

  • Musica con gli Evidenz

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.