Condividi
La dichiarazione

Vergine Maria, Ferrandelli: “Via il divieto di balneazione, ma resta punto di studio”

martedì 15 Aprile 2025
Fabrizio Ferrandelli

I campionamenti eseguiti a Vergine Maria, per il secondo anno di seguito, indicano una buona qualità delle acque, con la conseguente esclusione del tratto di costa dall’ordinanza delle aree non balneabili“. A dichiararlo è stato l’assessore comunale con delega all’Igiene Fabrizio Ferrandelli.

Per questo motivo ieri abbiamo inviato ad Amat una nota per chiedere la sostituzione dei cartelli di “divieto di balneazione”, presenti in loco negli anni scorsi, con quelli di “punto di osservazione”, in attesa di completare l’iter triennale di verifica. Passaggio, questo, che lascia ben sperare: lo scorso anno, infatti, a Sferracavallo, grazie allo stesso lavoro che abbiamo messo in atto a Vergine Maria contro gli allacci abusivi, ci siamo guadagnati la balneabilità di quel prezioso tratto di mare“.

Il consigliere comunale Leopoldo Piampiano e capogruppo di Forza Italia aveva presentato un’interrogazione indirizzata al sindaco in merito al divieto di balneazione disposto per la spiaggia di Vergine Maria, incluso nell’ordinanza sindacale n. 38 del 03/04/2025. L’ordinanza fa riferimento al decreto dirigenziale della Regione Siciliana n. 323 del 21/03/2025, il cui allegato B classifica l’area di Vergine Maria come interdetta alla balneazione per la presunta presenza di un’area portuale o industriale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.