Condividi
Il fatto

Terremoto di magnitudo 4.8 al largo dello Ionio, paura nel Siracusano

mercoledì 16 Aprile 2025
terremoto

Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 è stata avvertita alle 3.26 in provincia di Siracusa.

Secondo quanto rilevato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma è stato localizzato al largo della costa ionica a una profondità di 48 chilometri. L’epicentro si trova a circa 89 chilometri da Siracusa. L’onda sismica ha raggiunto la Sicilia Orientale ed è stata avvertita a Siracusa e in provincia. Non si segnalano danni o feriti ma la scossa ha svegliato molte persone che si sono spaventate. Diverse le chiamate ai vigili del fuoco.

Di magnitudo 4.8 è stata avvertita alle 3.26 in quasi tutta la fascia Ionica della Sicilia. Lo è stata nettamente a Catania e nei paesi dell’Etna dove le persone sono state bruscamente svegliate e alcune sono scese anche in strada, ma non ci sono segnalazioni di danni a cose e persone. L’Ingv ha localizzato l’epicento a circa 50 km dalla costa meridionale della Calabria, circa 72 Km a Sud-Est di Reggio di Calabria, 84 Km a Sud-Est di Messina e 88 Km a Est di Catania. La zona interessata dal terremoto odierno, spiegano dall’Ingv, è prossima alla regione calabro-sicula caratterizzata da pericolosità sismica alta. Data la magnitudo non molto elevata dell’evento non è stata diramata un’allerta tsunami per l’area. La soglia di attivazione del Centro Allerta Tsunami è infatti magnitudo 5.5.

Guardando ai dati storici disponibili per l’area, l’Ingv fa notare che in particolare l’epicentro del terremoto odierno è localizzato in un’area dove sono riportati diversi eventi di magnitudo inferiore a 5.5. Le aree sismiche più rilevanti sono quelle della Calabria meridionale e dello Stretto di Messina e della Sicilia orientale, poste a 50-100 chilometri di distanza, per le quali il Catalogo storico riporta numerosi eventi di elevata intensità, tra i quali quelli del 1783 in Calabria, del 1908 nella zona dello Stretto e quelli del 1542 e del 1693 in Sicilia sudorientale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.