«Il nuovo ospedale pediatrico – prosegue Schifani – sarà un punto di riferimento non solo per Palermo e per tutta la Sicilia, ma anche per il Sud Italia e per i Paesi dell’area del Mediterraneo. Una struttura moderna, tecnologicamente avanzata, antisismica, immersa nel verde, pensata per accogliere e curare nel miglior modo possibile i nostri bambini. Avrà 134 posti letto, di cui 10 di terapia intensiva, 14 unità operative, 4 sale operatorie e una sala ibrida. Tra le specializzazioni pediatriche presenti ci saranno: oncoematologia, neurologia, neurochirurgia e cardiochirurgia e sarà attrezzato per curare anche le malattie rare e le patologie oncologiche infantili. E ancora: una foresteria per i familiari, una zona ristoro, spazi di culto, aule conferenze, parcheggi moderni, un’elisuperficie per le emergenze. Tutto progettato nel rispetto dell’ambiente, con i più moderni requisiti impiantistici».
Sanità, Schifani: “Pubblicato il bando per la realizzazione del Polo pediatrico di Palermo” CLICCA PER IL VIDEO
Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO
Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi
Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO
A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
