Condividi
L'indagine

Truffa ai danni dell’Ue, a Caltanissetta sequestrati beni a 4 indagati

venerdì 18 Aprile 2025

Il Gip di Caltanissetta, su richiesta dell’ufficio di Palermo della Procura europea, ha emesso un decreto di sequestro preventivo per 700 mila euro, anche per equivalente, sui beni di quattro persone indagate, tra le quali due coniugi, per frode all’Ue, riciclaggio e autoriciclaggio.
I due coniugi, formalmente impiegati statali, gestivano alcune attività legate al settore agricolo e percettrici di contributi Agea.

Accanto a queste due figure è stata individuata una terza persona che, sebbene non percettrice di redditi in determinate annualità, ha assunto formalmente la carica di titolare di ditta individuale e amministratore di altre due società agricole, senza apparente esperienza in materia. Da amministratore di una srl si è adoperata per effettuare operazioni di trasferimento di denaro in modo da ostacolare l’individuazione della illecita provenienza, realizzando la fattispecie del riciclaggio.
L’indagine ha fatto emergere truffe ai danni dell’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea) e della stessa Agea, che si inseriscono nell’ambito di un unico disegno criminoso a partire dal trasferimento, con le agevolazioni per l’insediamento di giovani in agricoltura, di un rilevante fondo con annessi fabbricati rivenduto con relativa plusvalenza all’Ismea, attraverso un trasferimento fittizio.

I contributi percepiti dall’Agea sono stati reimpiegati a beneficio personale di uno degli indagati nonché in cespiti aziendali e nell’acquisto di una macchina agricola e di un altro fondo. Parallelamente ai reati fraudolenti, sono state individuate anche condotte di autoriciclaggio e riciclaggio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.