Condividi
La decisione

Eolie, revocata l’ordinanza di interdizione della pozza dei fanghi di Vulcano

giovedì 1 Maggio 2025
Isola di Vulcano
Nuovo importante tassello verso la riapertura della pozza dei fanghi di Vulcano nelle Eolie chiusa ormai dal giugno del 2020, quando venne sequestrata dalla magistratura per illeciti edilizi: è stata, infatti, revocata l’ordinanza sindacale di interdizione.
La revoca segue la produzione, da parte della Geoterme, la società che la gestisce, di tutta la documentazione relativa all’installazione della strumentazione necessaria per garantire la sicurezza degli operatori e dei fruitori.
L’interdizione, susseguente al sequestro, si era resa necessaria come strumento di mitigazione del rischio connesso alle elevate emissioni di gas vulcanici che, a fasi alterne, si sono verificate sull’isola tra il 2021 (quando fu dichiarato lo stato di emergenza nazionale) e il 2024 quando, finita l’emergenza, la Protezione civile regionale segnalava, insieme ai centri di competenza, la necessità di adottare più adeguate misure per la tutela della salute e della incolumità pubblica
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.