Condividi
Nel quartiere Pallavicino

Palermo, incendio doloso danneggia un centro per ragazzi autistici: intervento dei vigili del fuoco

sabato 3 Maggio 2025

Un incendio doloso ha danneggiato un bene confiscato alla mafia, affidato all’associazione “Il Sottomarino” che segue ragazzi con disabilità e disturbo dello spettro autistico.

A presentare la denuncia è stato Giulio Polidoro, fondatore dell’associazione sportiva dilettantistica che segue decine di giovani con disabilità intellettivo-relazionale e fisica, con tanto di piscina al suo interno e scuola di nuoto.

La struttura si trova in via Trapani Pescia, nel quartiere Pallavicino. Sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia, che ha avviato le prime indagini.

Giulio Polidoro

“Un incendio doloso dice Giulio Polidoro che ha distrutto spazi in cui si rideva, si cresceva, si imparava a credere in sé stessi. Quel luogo confiscato alla mafia e affidato anni fa a noi dal Comune di Palermo era diventato simbolo di rinascita e legalità. Oggi è una ferita aperta per tutta la nostra comunità. Ci stavamo preparando per organizzare il tempo d’estate ma adesso non penso che questa struttura, in condizioni simili, sia utilizzabile. Non ci arrendiamo, ‘Il Sottomarino Asd’ non affonda. Naviga anche controvento”.

“Stiamo già preparando una raccolta fondi per ricostruire ciò che ci è stato tolto. Lo faremo insieme, perché la solidarietà è più forte del fuoco, dell’odio, della paura. Aiutateci a far tornare a vivere quel luogo speciale”, conclude Polidoro.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.