Condividi
Il provvedimento

Innescò un incendio boschivo per sfruttare i terreni come pascolo, arrestato a Taormina

martedì 6 Maggio 2025

I carabinieri hanno arrestato a Taormina, un uomo di 59 anni accusato di incendio boschivo aggravato dal grave danno ambientale e dalla determinazione di un pericolo per gli edifici. Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale di Messina. L’incendio di vaste proporzioni si era sviluppato il 25 e 26 luglio 2023, nella zona tra Taormina, Castelmola e Letojanni. L’incendio, che aveva interessato un’estensione complessiva di 234 ettari, causò danni ingenti a coltivazioni e aree boschive arrivando a lambire anche l’autostrada A18 Catania-Messina, con la momentanea interruzione del tratto tra Roccalumera e Taormina. Le fiamme si erano propagate in modo così rapido che l’indagato non sarebbe riuscito a spostare il suo camion, andato distrutto insieme a due fucili che si trovavano al suo interno.

Secondo gli investigatori l’uomo avrebbe innescato il rogo per sfruttare alcuni terreni come pascolo, anche se i fondi non erano di sua proprietà. In particolare avrebbe invitato vari allevatori a condurre il proprio bestiame nelle zone in questione, avviando trattative per “concedere” il pascolo – benché senza alcun titolo – in cambio di somme di denaro per migliaia di euro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.