La Sicilia punta sulla valorizzazione del suo prezioso patrimonio montano come chiave strategica per un turismo diversificato e sostenibile. Un progetto ambizioso che prende forma grazie ai 3,9 milioni di euro stanziati dal ministero del Turismo nell’ambito del progetto “Montagna Italia” (Psc/Funt) destinati alla promozione turistica, al potenziamento delle infrastrutture e alla fruizione sostenibile dei territori montuosi dell’Isola. I fondi sosterranno due importanti interventi: il recupero del “Bio Rifugio Cubania” nel Parco dell’Etna e il progetto “I Monti delle Terre Normanne” nella riserva naturale orientata del Bosco della Ficuzza. Il primo intervento riguarda la riqualificazione della struttura turistica situata nel Comune di Milo, in provincia di Catania, all’interno del Parco dell’Etna in contrada Giarrita-Cubania, a 1.500 metri sul livello del mare. Il secondo progetto prevede una strategia turistica integrata per la riserva della Ficuzza, nel Palermitano, con interventi innovativi per riqualificare l’offerta turistica e l’attrattività territoriale, promuovendo la sostenibilità ambientale anche attraverso la digitalizzazione delle informazioni turistiche relative al patrimonio naturale, storico e culturale.
Turismo, da Roma 3,9 milioni per le montagne siciliane. Amata: “Opportunità straordinaria per l’Isola”

Crias in Finanziaria, Abbate: “Grande spinta per le piccole aziende artigiane e agricole” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate
Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO
Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.




