Condividi
L'intervento

Musumeci: “Il mare al centro della politica nazionale”

martedì 13 Maggio 2025
Nello Musumeci
Il mare è tornato al centro della politica nazionale con una struttura che mancava da un trentennio” ed è “un tema che richiede analisi affidate a comunità scientifiche, di ricerca e università per capire come neutralizzare l’effetto dirompente nell’ambiente marino di plastiche, specie aliene e corsi d’acqua non sempre sotto controllo con sversamento di veleni, anche di carburanti da navi”.
Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, alla cerimonia di premiazione delle Bandiere blu della Fee Italia, nella sede del Cnr a Roma. Nel ricordare anche “le reti abbandonate sui fondali che pregiudicano la pesca”, il ministro ha parlato di “stato patologico del mare che deve interessare non solo il governo nazionale” e ha ricordato “il piano del mare” che coinvolge undici ministri e amministratori locali anche alla luce del fatto che sul mare ci sono più di un milione di operatori, 250mila imprese e un giro d’affari di 175 miliardi di euro, un contributo al Pil sostanzioso. Il governo, ha proseguito Musumeci, “ha messo in campo risorse attraverso i presidenti di regioni come commissari di Stato per la lotta al degrado e all’erosione delle coste che diventa sempre più lacerante”. Infine, portando i saluti della presidente del consiglio, ha esortato i sindaci presenti a “presentare eventuali proposte, io e il governo saremo felici di valutarle per facilitare l’azione degli amministratori”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it