Condividi

Covid: a Palermo strade quasi deserte, a Catania poche auto in giro

sabato 3 Aprile 2021
Strade deserte, negozi chiusi a Palermo-Coronavirus

Nel primo dei tre giorni della “stretta anti Covid per le feste di Pasqua le strade del centro di Palermo e Catania si presentano quasi deserte.

I bar sono aperti, ma c’è poca gente nei locali per comprare qualcosa da asporto, e pochissimi fuori sorseggiano il caffè in bicchierino. Le auto in giro sono poche mentre c’è gente in bicicletta o che fa footing. I mercati popolari sono pieni di persone che fanno la spesa per i giorni di Pasqua e Pasquetta e ci sono lunghe file davanti le pescherie.

A Catania c’è chi corre o praticata altri sport sul lungomare. C’è anche chi lascia la città per recarsi nelle seconde case, in mare o montagna, per trascorrervi le feste di Pasqua. File si notano davanti a macellerie e case del pesce: le persone completano gli acquisti per i pranzi di Pasqua e Pasquetta. ‘

Code’ anche davanti le pasticcerie. Sono andati a ‘ruba’, oltre ai tradizionali dolci, uova di cioccolata e colombe pasquali. Le tradizioni, anche se in casa e con pochi familiari, sopravvivono, anzi escono rafforzate, alla pandemia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.