Condividi
Il problema

Gesap senza una guida, i sindacati: “Il silenzio sulla questione rende inevitabile lo sciopero”

mercoledì 14 Maggio 2025
Punta raisi, aeroporto, Gesap

“Da mesi attendiamo invano una risposta dal sindaco di Palermo alla nostra formale richiesta di incontro sulla grave situazione che sta vivendo Gesap, la società che gestisce l’aeroporto Falcone e Borsellino”. Lo dicono in una nota unitaria i rappresentanti sindacali di Filt Cgil Palermo, Fit Cisl Palermo Trapani, Uil Trasporto Aereo, Ugl Trasporto Aereo e Legea Cisal, assieme ai rappresentanti di aziendali di Gesap, che annunciano nuove iniziative di mobilitazione, a cominciare da un sit-in che si terrà nei prossimi giorni, fino alla proclamazione di una terza azione di sciopero, di 24 ore, per il prossimo 11 luglio.

“La società – dicono i sindacati – non può rimanere priva di un amministratore delegato, specialmente con la stagione estiva ormai iniziata, per logiche di mera spartizione partitica. Le motivazioni dello sciopero sono gravi e documentate: delegittimazione del tavolo sindacale da parte dell’azienda; mancata attuazione del piano strategico di riqualificazione e del Piano di formazione; mancato confronto sul corretto inquadramento del personale; scelte unilaterali sull’organizzazione del lavoro; attribuzione retroattiva di incarichi e benefici economici a singoli lavoratori, senza trasparenza. La chiusura aziendale e l’assenza di risposte rendono inevitabile la mobilitazione”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.