Condividi
Il problema

Emergenza carceri, Antoci: “Necessario costruire nuovi istituti, quelli attuali sovraffollati e vetusti”

giovedì 15 Maggio 2025

Le dichiarazioni del Ministro Nordio sull’impossibilità di costruire nuove carceri in Italia è surreale, soprattutto perché sul tavolo del suo Ministero ci sono proposte concrete del tutto ignorate da lui stesso. Il Comune di Mistretta, in provincia di Messina, per esempio ha offerto un terreno, a titolo gratuito, con destinazione urbanistica per realizzare una nuova struttura penitenziaria. Un’opportunità concreta che viene completamente sprecata dal governo. Non si tratta solo di costruire nuovi istituti ma di dimostrare serietà nella pianificazione tanto più che le attuali carceri sono sovraffollate e vetuste. Ogni possibilità di rafforzare la rete penitenziaria deve essere valutata con attenzione, soprattutto in territori idonei e disponibili a collaborare. È per questo che ho portato la questione a Bruxelles con una interrogazione alla Commissione Europea per segnalare la mancanza di programmazione nella gestione del sistema penitenziario italiano e l’incoerenza tra le dichiarazioni ufficiali e le azioni effettive. Il vero ostacolo non è la mancanza di fondi ma l’assenza di volontà politica. I cittadini e gli operatori penitenziari meritano risposte, non dichiarazioni di resa”, così Giuseppe Antoci, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, in una nota.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.