Condividi
Il fatto

Crolla il muro dell’ex ospedale di via Atenea a Agrigento, aperta un’inchiesta

venerdì 16 Maggio 2025
Procura di Agrigento

La Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta sul crollo del muro all’interno del cortile dell’ex ospedale di via Atenea, destinato a diventare polo universitario. Le cause del cedimento, che ha trascinato con sé una parte di via Argento, sono al vaglio dei tecnici dei vigili del fuoco.

I lavori di restauro e rimessa in funzione erano quasi completi, e nel prossimo mese di giugno prossimo l’immobile sarebbe dovuto essere riconsegnato all’università di Palermo.
A indagare sul crollo saranno anche i carabinieri coordinati dal sostituto procuratore Alessandra Failla. Al momento, gli edifici più a rischio sono quelli che si affacciano su vicolo Ospedale dei Cavalieri di Malta ovvero due B&b e una casa vacanza che per precauzione sono state evacuate. In via Atena, il cane dei vigili del fuoco fatto arrivare da Palermo ha escluso la presenza persone fra le macerie.

Gli investigatori hanno acquisito anche una fotografia da dove si vedrebbe un profondo scavo effettuato, nei giorni scorsi, alla base del muro crollato. Accertamenti sono in corso su una grossa perdita idrica che da diverso tempo interesserebbe l’area.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.